Punto de interés

Sacello of Augustali

Recomendado por 7 habitantes locales,

Consejos de residentes locales

Luca
August 18, 2021
Il complesso monumentale , situato a breve distanza dal teatro, realizzato in epoca giulio-claudia e dedicato al culto dell’imperatore Augusto, nella sua forma attuale risale alle sistemazioni di età antonina (metà del II secolo d.C.), fatte eseguire da Cassia Victoria in onore del marito L. Laecanius Primitivus, sacerdote Augustale dell’epoca di Marco Aurelio. L’edificio fu però distrutto alla fine del II secolo d.C. probabilmente a causa di eventi sismici. Semisommerso per effetto del bradisismo, il santuario è composto da tre ambienti affiancati, in parte costruiti in muratura e in parte ricavati dalla roccia, che ne forma le pareti laterali e di fondo.
Il complesso monumentale , situato a breve distanza dal teatro, realizzato in epoca giulio-claudia e dedicato al culto dell’imperatore Augusto, nella sua forma attuale risale alle sistemazioni di età antonina (metà del II secolo d.C.), fatte eseguire da Cassia Victoria in onore del marito L. Laecani…
Fausto
June 23, 2022
… ancora tanta storia!
Raffaele
July 16, 2015
Tempio dedicato ad Augusto composto da tre ambienti a pianta rettangolare che si aprono su un cortile porticato. Destinato al culto dell’imperatore era sede del “collegium degli Augustali”

Actividades únicas en la zona

Napoli boat tours Napoles del mar!
Divisa Nápoles desde tu kayak
Experiencia de mozzarella en un Nápoles
Ubicación
Frazione Miseno
Bacoli, Campania